Il Servizio Civile Nazionale opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’ utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento dell’occupazione giovanile.
Il progetto di Servizio Civile Nazionale “Insieme si può” è attivo presso il Comune di Palmas Arborea dal 20 Febbraio 2019. Luca, Federico, Gaia e Melissa sono i quattro volontari impiegati nel territorio e presteranno servizio per 12 mesi. I ragazzi sono affiancati da due OLP, la bibliotecaria Loredana Pinna e l’assistente sociale Maria Cristina Anardu.
L’ educazione e la promozione culturale sono le aree di intervento del progetto che mira al raggiungimento di quattro obiettivi principali:
- potenziare e migliorare i servizi di aggregazione rivolti ai minori;
- potenziare e migliorare i servizi di aggregazione rivolti agli anziani;
- implementare i servizi rivolti ai giovani;
- favorire lo scambio intergenerazionale.
I volontari hanno mosso i primi passi in biblioteca apprendendo le basi del lavoro di operatore bibliotecario e arricchendo il servizio con attività come lo spazio compiti pomeridiano, laboratori creativi e di lettura , intervallati da attività ludiche che hanno richiamato un discreto numero di giovani utenti.
Il legame con i più piccoli si è rafforzato attraverso la ludoteca invernale e ancor più con quella estiva che ha visto i volontari collaborare alla gestione dei giochi strutturati e liberi, dello spiaggia-day, delle uscite nel territorio e della burocrazia. La presenza dei ragazzi ha inoltre permesso di potenziare il servizio ampliandone gli orari, garantendo così l’accoglienza pre e post ludoteca. Durante l’estate i volontari si sono inoltre occupati della riorganizzazione degli spazi ludotecari migliorandone l’aspetto e la fruibilità.
Durante i prossimi mesi i volontari impiegheranno il loro tempo gestendo e realizzando il servizio di accoglienza pre/post scolastica, presentazioni di libri, laboratori strutturati, incontri tematici rivolti a varie fasce d’età, uscite nel territorio e laboratori di informatica.
Il lavoro e l’impegno dei volontari hanno lo scopo di offrire alla comunità nuove esperienze e opportunità, traendone allo stesso tempo un importante arricchimento personale e professionale.