A partire dal mese di luglio 2025, alcune famiglie del nostro Comune, parteciperanno all’indagine conoscitiva, condotta dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), sulle “Forze di Lavoro”.
Le famiglie campione riceveranno una lettera informativa del Presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica.
Si tratta di una indagine che fornisce informazioni sugli occupati, sui disoccupati, su chi, pur non lavorando, sarebbe disposto a lavorare e su coloro che non sono in grado o non sono interessati a cercare lavoro.
I dati raccolti in occasione dell’Indagine sono assoggettati alla normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento (UE) 2016/679, D.LGS. N. 196/2003, “Regole deontologiche per trattamenti ai fini statistici o di ricerca scientifica effettuati nell’ambito del Sistema statistico nazionale” - allegato A.4 del citato d.lgs n. 196/2003) e di tutela del segreto statistico (ar. 9 del d.lgs. n. 322/1989) e non possono essere in alcun modo utilizzati per finalità amministrative o comunque diverse da quelle della rilevazione, pena l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria a norma dell’art. 83 del Regolamento (UE) 2016/679.
Le famiglie campione saranno contattate dai rilevatori incaricati dall'Istat che si occuperanno di effettuare le interviste e saranno provvisti di apposito cartellino di riconoscimento da esibire alle famiglie al momento del contatto.
Per qualunque chiarimento ci si potrà comunque rivolgere al Comune direttamente allo sportello anagrafe/amministrativo o via telefonica ai numeri:
- telefonia fissa: 0783023412 – 0783023405
- telefonia mobile: 3456763716 – 3510930830 - 3427590882
nei seguenti giorni e orari:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e il lunedì e il mercoledì anche dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
A nome dell'Istituto Nazionale di Statiscita si ingraziano, fin d’ora, le famiglie per la collaborazione.