In ottemperanza a quanto richiesto dal Ministero dell’Interno e dalle circolari della Prefettura di Oristano, in vista delle Elezioni: 5 Referendum popolari abrogativi ex art.75 della Costituzione indetti per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, al fine di assicurare la funzionalità degli uffici elettorali di sezione in caso di improvvise rinunce e impedimenti, il Comune di Palmas Arborea istituirà degli elenchi aggiuntivi di Presidenti di seggio e Scrutatori sulla base delle disponibilità che perverranno all'ufficio protocollo del Comune entro il 29 aprile 2025.
Tutti i cittadini e le cittadine, pertanto, sebbene non iscritti all'Albo degli scrutatori, potranno esprimere preventivamente la propria disponibilità a essere inseriti in un apposito elenco aggiuntivo e a subentrare nell'esercizio delle funzioni di componente di seggio, comprese quelle di presidente, in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati presso gli uffici sezionali.
Pertanto, entro il giorno Martedì 29 aprile 2025 tutte/i gli interessati potranno presentare l'istanza direttamente allo sportello dell'Ufficio protocollo comunale ovvero inviare la propria disponibilità all'indirizzo e-mail: protocollo@comune.palmasarborea.or.it oppure alla pec: protocollo@pec.comune.palmasarborea.or.it
avendo cura di indicare nell'oggetto della mail la seguente dicitura: "DISPONIBILITA' ELENCHI AGGIUNTIVI SCRUTATORI E PRESIDENTI DI SEGGIO ELEZIONI REFERENDARIE DEL 08/09 GIUGNO 2025".
Si specifica che tale disponibilità è da intendersi quale mera manifestazione di interesse di carattere ricognitivo e quindi non vincolante per il comune, non costituisce e non può essere considerata o interpretata come una designazione e non determina per questo Ente alcun obbligo in relazione alla nomina degli scrutatori e dei presidenti di sezione elettorale. Si specifica, infatti, che - nel rispetto della normativa vigente - in una prima fase verrà seguito l'iter abituale che prevede entro i 20 giorni precedenti il giorno del voto la convocazione della Commissione Elettorale Comunale (C.E.C.) per la nomina degli scrutatori e, solo in caso di improvvisa vacanza dei componenti originariamente nominati, si attingerà agli elenchi aggiuntivi.
Si chiarisce, inoltre, che per quanto riguarda i presidenti di seggio la nomina viene fatta dalla Corte d'appello entro il 30° giorno antecedente la data delle votazioni e che, quindi, solo in caso di rinuncia/impedimento dei primi nominati ed a ridosso delle elezioni si potrà procedere a livello comunale ad individuare eventuali sostituti, attingendo eventualmente dal medesimo elenco. aggiuntivo.
Ai fini dell'iscrizione nel presente elenco aggiuntivo di Scrutatore di Seggio Elettorale, possono presentare domanda in carta libera (secondo il modello allegato al presente avviso pubblico) tutti/e i cittadini/e residenti nel Comune di Palmas Arborea e dovranno indicare il possesso dei seguenti requisiti:
1. Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Palmas Arborea;
2. Assolvimento obblighi scolastici
SONO ESCLUSI:
a) i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;
b) gli appartenenti alle Forze armate in servizio;
c) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
e) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Ai fini dell'iscrizione nel presente elenco aggiuntivo di Presidente di Seggio Elettorale, possono presentare domanda in carta libera (secondo il modello allegato al presente avviso pubblico) tutti/e i cittadini/e residenti nel Comune di Palmas Arborea e dovranno indicare il possesso dei seguenti requisiti:
1. iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Quarto;
2. titolo di studio non inferiore al diploma di scuola secondaria di secondo grado;
3. età non superiore ai 70 anni.
SONO ESCLUSI:
a) i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti;
b) gli appartenenti alle Forze armate in servizio;
c) i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
e) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione