Si avvisano le famiglie che anche nel corrente anno prenderanno avvio le attività estive di animazione.
Le attività consisteranno in giochi sportivi, piccoli laboratori creativi e di animazione ludica, spiaggia day (per i bambini della primaria), con la finalità di favorire la socializzazione e un sano utilizzo del tempo libero dei bambini nonché fornire un servizio di supporto alle famiglie durante il periodo di chiusura estiva delle attività scolastiche.
Le attività si svolgeranno presso il parco giochi comunale nonché in caso di pioggia presso la Palestra Comunale o la Ludoteca comunale.
PRE-ISCRIZIONE AL SERVIZIO
NON CONOSCENDO IL NUMERO DEI PARTECIPANTI, PER POTER DEFINIRE IL NUMERO DI SETTIMANE DEL SERVIZIO, SARÀ NECESSARIO CHE GLI INTERESSATI FACCIANO LA PRE-ISCRIZIONE. SI SPECIFICA CHE LA PRE-ISCRIZIONE NON È VINCOLANTE PERÒ DETERMINERÀ IL NUMERO MASSIMO DEGLI UTENTI CHE PROTRANNO ACCEDERE AL SERVIZIO. TUTTI QUELLI CHE FARANNO LA PRE-ISCRIZIONE AVRANNO PRIORITÀ NELLA FASE DI ISCRIZIONE.
SE GLI UTENTI NON HANNO FATTO LA PRE-ISCRIZIONE ACCEDERANNO AL SERVIZIO SOLO SE CI SARANNO POSTI UTILI.
DURATA DEL SERVIZIO
La durata del servizio, ad oggi non certa, potrà essere definita solamente a seguito dell’esame delle pre-iscrizioni. Si stima una durata presunta di 4 settimane.
Per bambini della scuola dell’infanzia il servizio verrà svolto per 5 gg. settimanali, per 4,5 ore/die con inizio alle ore 8:30 e conclusione alle ore 13:00. La data ipotizzata per l’inizio del servizio è il 30 giugno 2025 mentre la conclusione il 25.07.2025.
Per bambini della scuola primaria è previsto l’avvio del servizio a partire dal 30 giugno 2025 per n. 4 sett. complessive, con 5 gg. settimanali, per 4,5 ore/die con inizio alle ore 8:30 e conclusione alle ore 13:00. La data ipotizzata di conclusione del servizio è il 25.07.2025.
Il numero massimo dei bambini ammessi sarà pari a quello delle pre-iscizioni.
Le pre-iscrizioni andranno confermate successivamente con l’apertura delle iscrizioni.
DESTINATARI DEL SERVIZIO
Possono accedere al servizio:
- minori residenti nel Comune di Palmas Arborea frequentanti la scuola dell’infanzia e la scuola primaria;
- minori non residenti ma frequentanti la primaria di Palmas Arborea, compresi gli iscritti alla 1° classe;
- minori non residenti frequentanti la scuola dell'infanzia di Palmas Arborea con un fratello e/o sorella frequentanti la scuola primaria di Palmas Arborea;
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
I soggetti sopra individuati come "Destinatari" che intendono beneficiare del servizio, devono presentare domanda al Comune, con le modalità di seguito indicate, entro la data del 18 APRILE 2025. Per problemi organizzativi non saranno ammesse le domande che perverranno entro e non oltre la predetta data.
L’iscrizione al servizio è da inoltrare unicamente con l’istanza online al seguente link https://comune.palmasarborea.or.it/istanze-online/istanza-dettaglio/2733407
Per l’accesso all’inoltro della domanda è necessaria la Carta d'Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o SPID.
È possibile fare una delega per la presentazione mediante SPID compilando il modello in allegato (da allegare alla domanda).
In caso di difficoltà nella compilazione e trasmissione delle domande si informa che l’Ufficio di Servizio Sociale del Comune di Palmas Arborea garantirà adeguato supporto previo appuntamento telefonico, al numero in calce al presente avviso.
A conclusione della trasmissione della domanda ci sarà la possibilità di scaricare la ricevuta di invio.
QUOTE DI CONTRIBUZIONE
Le quote di contribuzione sono le seguenti:
- €. 70,00 per i minori residenti, con riduzione di €. 5,00 per ulteriori figli;
- €. 100,00 per i minori non residenti con riduzione di € 5,00 per ulteriori figli;
Il pagamento dovrà avvenire in sede di iscrizione.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del Procedimento è l’Assistente Sociale, Cristina Anardu, e-mail sociale@comune.palmasarborea.or.it, pec sociale@pec.comune.palmasarborea.or.it.
Per qualsiasi informazione o chiarimento contattare i seguenti recapiti telefonici:
- Cristina Anardu 3511345633;
- Giuseppina Fadda 3427590882.
Il Responsabile dell’Area Amministrativa
F.to digitalmente
Dott.ssa Giuseppina Fadda